
Corso di qualifica per Amministrazione e contabilità generale
Materie oggetto del programma – 236 ore:
- Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma
- Esercitare la professione di addetto qualificato all’amministrazione e alla contabilità generale
- Gestire le relazioni e la comunicazione con il sistema cliente
- Gestire le operazioni di cassa
- Gestire le operazioni fiscali e previdenziali
- Gestire il processo amministrativo-contabile
- Collaborare alla redazione del bilancio aziendale
- Lavorare in sicurezza
- Valutare la qualità del servizio erogato
Il percorso formativo:
L’obiettivo principale del percorso formativo è quello di formare la figura dell’Addetto qualificato all’amministrazione e alla contabilità generale che si occupa del trattamento contabile delle transazioni economiche, patrimoniali e finanziarie dell’impresa, in base alle normative vigenti. Egli effettua la registrazione di ogni movimento contabile (scritture contabili di base, tenuta dei registri obbligatori), collabora alla stesura del bilancio, effettua gli adempimenti fiscali e previdenziali – utilizzando procedure e strumenti informatici e osservando gli obblighi di legge in materia civilistico – fiscale.
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di predisporre e assicurare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, impostando e gestendo le attività connesse alle retribuzioni, alla produzione della documentazione in tema fiscale, assicurativo e contributivo
Dove potrai lavorare:
- aziende pubbliche e private
- studi di commercialisti
A chi è rivolto:
Persone di tutte le età che vogliono intraprendere la professione di Addetto/a qualificato/a alla amministrazione e contabilità generale. I partecipanti devono essere in possesso dell’assolvimento dell’obbligo scolastico.