Corso per Addetto Qualificato alla Lavorazione del Legno

 

Materie oggetto del programma – ore 172:

  • Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma
  • Esercitare la professione di addetto qualificato alla lavorazione del legno
  • Progettare un manufatto ligneo
  • Realizzare componenti e manufatti lignei
  • Eseguire l’assemblaggio, la finitura e la posa in opera dei manufatti lignei
  • Mantenere e curare la postazione di lavoro – lavorazione legno
  • Lavorare in sicurezza – lavorazioni legno
  • Valutare la qualità del proprio operato nell’ambito di un processo manifatturiero

Il percorso formativo:

L’ obiettivo primario dell’intervento formativo, riferito al ruolo proposto diviene, quindi, fornire le conoscenze e le competenze tecnico professionali per permettere ai destinatari dell’intervento di essere inseriti in una struttura produttiva e di svolgere le attività previste dal ruolo con un certo livello di autonomia operativa:

-conoscenza delle caratteristiche della struttura organizzativa della funzione di produzione (ruoli, compiti e mansioni)

-conoscenza delle competenze attribuite alla funzione produzione e collegamenti con altre funzioni aziendali

-competenze relative alle lavorazioni di falegnameria

-competenze relative alla tecnologia dei materiali e degli impianti di lavorazione

-lettura ed interpretazione del disegno tecnico ed alla rappresentazione convenzionale degli schemi

La formazione tecnica dei partecipanti verrà realizzata mediante una specifica programmazione didattica, strutturata unità formative capitalizzabili, mirate a favorire l’acquisizione delle competenze necessarie allo svolgimento delle attività professionali. L’obiettivo specifico è la formazione della figura professionale dell’addetto qualificato ai lavori di falegnameria, addetto alla realizzazione di manufatti lignei, in grado di realizzare, sulla base di disegni tecnici o modelli, manufatti lignei in pezzi singoli o in serie, allestendo e utilizzando i macchinari più idonei.

Dove potrai lavorare:

  • settore legno (falegnamerie)
  • settore arredo (mobilifici, arredamenti)

A chi è rivolto:

Persone di tutte le età che vogliono intraprendere la professione di Addetto qualificato alla lavorazione del legno. I partecipanti devono essere in possesso dell’assolvimento dell’obbligo scolastico.

RICHIEDI INFO

Compila il form per richiedere informazioni

Un nostro addetto ti contatterà nel più breve tempo possibile

1 Step 1
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder