
Corso di Marketing Turistico qualificato
Materie oggetto del programma – ore 203:
- Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma
-
Gestire l’attività professionale di tecnico del marketing turistico
-
Gestire le relazioni e la comunicazione con il sistema cliente
-
Analizzare il mercato turistico
-
Sviluppare un piano di marketing turistico
-
Sviluppare un piano di comunicazione in rete – web marketing e social media marketing
-
Monitorare il piano di marketing e di comunicazione
-
Lavorare in sicurezza
-
Valutare la qualità del proprio operato nell’ambito dell’erogazione di un servizio
Il percorso formativo:
Il Tecnico del marketing turistico può operare nell’area marketing di alberghi, catene e strutture ricettive extra-alberghiere di medie-grandi dimensioni, nelle On line Travel Agency (Ota), tour operator e agenzie viaggi, in società di servizi per il turismo e aziende commerciali afferenti all’indotto turistico, uffici di promozione turistica di enti pubblici, Apt, aggregazioni territoriali e simili, web agency. Egli può operare come libero professionista per più committenti o come dipendente per una sola azienda. Generalmente si avvale di collaboratori con competenze più tecniche, ad esempio grafici, informatici, rispetto alle proprie, che sono orientate prevalentemente al marketing. Come dipendente di un’impresa, cura integralmente le azioni di marketing svolte anche attraverso la rete, occupandosi in particolare della comunicazione.
Dove potrai lavorare:
- tutti i settori commerciali in ambito turistico
A chi è rivolto:
Persone di tutte le età che vogliono intraprendere la professione di Addetto al Marketing Turistico Qualificato. I partecipanti devono essere in possesso dell’assolvimento dell’obbligo scolastico.